DISTILLERIA LIBERA

Prodotti artigianalmente curando ogni minimo aspetto di produzione,
dalla selezione di materie prime fino all’imbottigliamento.
Le erbe, le radici e la frutta che utilizziamo sono rigorosamente naturali,
selezionate dai nostri esperti e sapientemente miscelati.
I NOSTRI AMARI E DISTILLATI

LIMONCINO
LIMONCINO
LIMONCINO
Descrizione
Liquore artigianale tipico dell’area meridionale dell’Italia, è prodotto con infuso naturale di scorze di limoni. Ottenuto mediante la macerazione delle scorze di limone in alcol, poi diluito con sciroppo di acqua e zucchero. Il suo gusto si presenta al palato gradevole e aromatico. La ricetta è stata completamente ideata dagli esperti di Libera®
Curiosità
Nasce all’inizio del Novecento sulla costiera amalfitana, in quel lembo di terra tra Amalfi, Capri e Sorrento, dove proliferano gli alberi di limoni. Viene definito liquore casereccio poichè nasce nelle case degli italiani, lontano dalla realtà industriale.
Ingredienti
Alcool, zucchero, acqua, succo di agrumi 3,5%, infuso naturale scorze di limone, aromi naturali. Senza glutine.
Specifiche Tecniche
50 cl
Bottiglia di vetro
Gradazione alcolica: 25% Vol
Temperatura di servizio consigliata: 2° – 4° C

AMARO ALLE ERBE
AMARO ALLE ERBE
AMARO ALLE ERBE
Descrizione
Liquore amaro prodotto artigianalmente da erbe selezionate
Creato miscelando una selezione di piante, frutti e radici scelte accuratamente, poste successivamente in infusione idroalcolica in botti di rovere. Il processo si completa dopo un periodo di maturazione e la successiva filtrazione. È brillante, dal colore bruno con riflessi dorati. Elegante, complesso e raffinato, con note dolci fruttate e speziate di buona distinzione.
Delicatamente amabile, fresco al gusto, avvolgente ed equilibrato, si rivela d’ottima piacevolezza.
Curiosità
Il tenore alcolico e quello zuccherino, sapientemente dosati, rendono il liquore di carattere armonico, con una gradazione finale di 21°, molto piacevole al palato. Servito freddo esprimerà tutte le sue migliori caratteristiche, esaltando l’aromaticità delle erbe officinali e degli ingredienti naturali che gradevolmente lo compongono.
Ingredienti
Alcool, zucchero, acqua, infuso di erbe. Senza glutine.
Specifiche Tecniche
50 cl
Bottiglia di vetro
Gradazione alcolica: 21% Vol
Temperatura di servizio consigliata: 2° – 4° C

SAMBUCA
SAMBUCA
SAMBUCA
Descrizione
Liquore dolce a base di anice stellato e anice verde, prodotto artigianalmente.
Si ottiene da una sapiente distillazione in alambicchi al quale si aggiunge un’importante quantità di sciroppo zuccherino. Liquore dolce tipicamente mediterraneo, si avvicina all’Ouzo greco e al Pastis francese.
Curiosità
La trasparenza del liquido si rivela al termine delle operazioni di filtrazione che avviene prima della messa in bottiglia. L’intero processo produttivo esalta le caratteristiche del prodotto finito.
La gradazione alcolica risulta essere di 40°. Adatto a fine pasto e come correzione del caffè espresso.
Ingredienti
Acqua, zucchero, alcool, aromi naturali.
Specifiche Tecniche
50 cl
Bottiglia di vetro
Gradazione alcolica: 40% Vol
Temperatura di servizio consigliata: 2° – 4° C

GRAPPA RISERVA
GRAPPA RISERVA
GRAPPA RISERVA
Descrizione
Grappa morbida invecchiata 18 mesi. Selezionata come prodotto Premium.
Invecchiata in botte di legno di rovere di quercia per 18 mesi in ambiente fresco. Consistente e intensa, ampia nella sua complessità, rimane calda ed avvolgente, di ottimo equilibrio e piacevolezza con note balsamiche profumate.
Curiosità
L’invecchiamento le conferisce un prezioso aroma ed un profumo gradevole al palato.
L’accuratezza del processo di distillazione del suo cuore delle vinacce selezionate e la colorazione ambrata determinano una grappa di estrema eccellenza da degustare preferibilmente a temperatura ambiente.
Ingredienti
Acquavite di vinacce selezionate.
Specifiche Tecniche
50 cl
Bottiglia di vetro
Gradazione alcolica: 43% Vol
Temperatura di servizio consigliata: 18° – 20° C

GRAPPA LOMBARDA
GRAPPA LOMBARDA
GRAPPA LOMBARDA
Descrizione
Grappa morbida, artigianale, nostrana e poco invecchiata.
Curiosità
Ottenuta da distillazione in alambicchi di rame da vinacce d’uva dei colli dell’area di San Colombano al Lambro, unica zona riconosciuta per la produzione di vini doc della provincia di Milano. Esprime al meglio il territorio lombardo, nella sua complessità e ricchezza. L’intero processo produttivo la rende completamente trasparente.
Dal gusto giovane e piacevole al palato, le sue note sono piacevoli ed intense, risultando morbide e calde. Si ha una buona corrispondenza tra sensazioni olfattive gustative. La grappa Lombarda esalta i suoi migliori caratteri organolettici a temperatura ambiente.
Ingredienti
Prodotta e distillata con uva dei colli lombardi.
Specifiche Tecniche
50 cl
Bottiglia di vetro
Gradazione alcolica: 40% Vol
Temperatura di servizio consigliata: 18° – 20° C

AMARO DI MONTEVECCHIA
AMARO DI MONTEVECCHIA
AMARO DI MONTEVECCHIA
Amaro artigianale di Montevecchia con rosmarino e miele Millefiori di Montevecchia.
Ingredienti: Alcol, miele millefiori (14,25%), zucchero, aromi naturali.
50 cl
Bottiglia di vetro
Gradazione alcolica: 27% Vol

GIN SPIRITO LIBERO
GIN SPIRITO LIBERO
GIN SPIRITO LIBERO
Di ispirazione bucolica, il primo e nuovissimo Gin firmato Distilleria Libera®.
Si contraddistingue per un intenso sapore mediterraneo con note di zedoaria e di sambuco che lasciano al palato un sapore agrumato e floreale.
50 cl
Bottiglia di vetro
Gradazione alcolica: 43% Vol